Lo Sposo ed il Damascato
Quando ci accingiamo ad acquistare l’abito per le nozze o comunque per un lieto evento di famiglia riscopriamo questa parola tanto amata quanto odiata. Entrando in un atelier per sposi è impossibile non trovare un abito che abbia dei contenuti damascati.
Intanto cerchiamo di capire cosa si intende con questo termine.
Il damasco o damascato è un tipo di tessuto operato con disegni stilizzati ad effetto di lucido-opaco realizzato a volte con diversi colori.
Il termine deriva dalla città di Damasco in Siria, sebbene ad inventarlo furono i cinesi, perché era situata sulla via dei commerci con l’est e ne fu grande produttrice.
L’uso di questo tessuto è particolarmente usato nel campo dell’arredamento per foderare cuscini, sedie e divani ma anche per tendaggi tovagliati o decorazioni su pareti.
Ma allora vi chiederete “come mai è così presente sui tessuti dei capi da cerimonia?”
Erano tessuti esclusivi e costosi e solo le persone potenti e ricche potevano permetterselo, nel 1400 ad indossarlo erano i giudici i nobili e gli alti prelati. Con il passare dei secoli il suo costo si abbassò e fu usato da un numero sempre maggiore di persone fino ad arrivare a cavallo dell’800 – 900 quando conobbe la massima diffusione.
Proprio perché a questo tipo di tessuto si associa il concetto di potere, nobiltà, ricchezza, sfarzo è così diffuso ancora oggi nella realizzazione degli abiti da sposo e da cerimonia in genere, inoltre gran parte degli abiti eleganti da uomo si rifanno all’800 – 900 periodo di maggiore utilizzo dei tessuti damascati. Ritroviamo il damascato oltre che sugli abiti anche negli arredi della location, stampato nelle partecipazioni, nel tessuto dei ciuffetti o nelle bomboniere ecc. ecc.
Noi di Difino Atelier sappiamo bene quanta storia c’è dietro questo termine e cosa rappresenti e cerchiamo di consigliarlo al meglio su come usarlo riproponendolo nelle varie sfumature e tipologie sia nelle giacche degli smoking moderni, nelle parure gilè e cravatta o nelle reinterpretazioni di abiti storici come i guru.
Sull’uso di questi tessuti pregiati ci sono sempre pareri contrastanti ma è innegabile che danno un tocco di classe e nobiltà che in un matrimonio non dovrebbero mai mancare.
A voi quindi la scelta se usare tessuti damascati per il vostro matrimonio e Difino Atelier sarà come sempre al vostro fianco per consigliarvi al meglio.