Abito sartoriale e abito su misura
Cerchiamo di spiegare la differenza tra i termini sartoriale e su misura. L’abito sartoriale è un abito fatto da un sarto e quindi nato completamente dalle sue mani con il solo ausilio della macchina da cucire. L’abito su misura è un abito costruito sulle misure di una singola persona e non in base alle misure standard. L’abito su misura può essere sartoriale se costruito interamente da un sarto o industriale se eseguito all’interno di una industria usando macchinari specifici. Esiste una situazione intermedia tra il sartoriale e l’industriale; ovvero il semi sartoriale che viene eseguito sempre da un sarto ma con l’ausilio di macchinari che velocizzano il lavoro.
Oggi c’è un abuso della parola sartoriale in quanto soprattutto su internet vengono pubblicizzati abiti sartoriali a prezzi bassissimi. Diffidate sempre da quelle che sembrano vere occasioni, l’abito sartoriale ha un costo estremamente più alto di quello industriale per le ore di lavoro necessarie, per la mano d’opera altamente specializzata e per la cura che richiede e non può essere venduto a prezzi bassissimi.
Difino Atelier offre alla sua clientela abiti pronti semi sartoriali di produzione italiana con una filiera di prodotti (bottoni, fodere, spalline ecc.ecc.) interamente italiana. Ancora ottimi prodotti industriali e su entrambi riesce ad eseguire abiti su misura in base alle esigenze del cliente. Il tutto scegliendo modelli e tessuti con un ventaglio di prezzi che accontenta tutte le tasche. Inoltre un sarto di grande esperienza è in grado di costruire abiti sartoriali interamente a mano e di eseguire accomodi di estrema difficoltà su capi pronti come accorciare maniche dalla spalla o stringere le spalle della giacca.
Se quindi cercate un abito sartoriale o semi sartoriale su misura non vi resta che contattarci allo 085690703 e fissare un appuntamento. Difino Atelier sempre al vostro fianco.